PARCO DI TEPILORA
POSADA

Sabato 2 e Domenica 3 Aprile 2022

Eccoci a proporvi la prima “2 giorni” ufficiale del 2022, per la quale abbiamo scelto una location straordinaria e di una bellezza indiscutibile, il Parco di Tepilora. Ci e’ sembrato opportuno dedicare due giorni a questa zona, sia perchè inedita per la maggior parte di noi, che per il fatto che e’ divisa in due dal Rio Posada, non guadabile, per cui in un’unica giornata ne avremmo sacrificato una parte. Le due escursioni pertanto saranno diametralmente opposte rispetto al fiume, sempre in bella mostra. I due giri saranno tra l’altro differenti sia per paesaggi, vegetazione e particolarita’ ,che per tipo di fondo, non uno meglio dell’altro, ma stupendi entrambi e assolutamente da non perdere. I percorsi sono stati ideati dagli amici bikers di Posada, della Motus Asd e testati da noi insieme a 3 di loro la settimana scorsa. Hanno riscosso grande successo e approvazione da parte nostra, gli occhi non ci bastavano per ammirare tutto e il divertimento e’ stato tanto, per la varieta’ dei tracciati, la pedalabilita’ e la pulizia dei sentieri. Ottimo lavoro!

PERCORSO SABATO 2 APRILE
  • Lunghezza: 40 Km
  • Dislivello: 1500 m+
  • Difficoltà: Medio/Hard
  • Orario partenza: h 9.30 
  • Partenza:  Posada
  • Pranzo: Al sacco

La partenza e’ poco fuori Posada e si inizia quasi subito in salita, una salita lunga (quasi 900 mt di dsl in 12 km), ma spettacolare. Sarete distratti da un panorama indescrivibile, con il bellissimo Lago sul Rio Posada sempre a vista. Faremo una sosta piu’ o meno a meta’ salita, alla Frazione Cossu, per riprendere fiato e rifornire di acqua. I successivi 6 km sono a tratti tecnici, anche se pedalabili, ma ci si fermerà ulteriormente per rifiatare in prossimità di un bel punto panoramico. La salita terminerà all’ingresso della stupenda foresta di Usinava’, dove sosteremo per snack e ricompattamento gruppo. Da qui un susseguirsi di divertenti saliscendi, intervallati da soste per ammirare incredibili conformazioni rocciose e panorami mozzafiato. Il divertimento continuera’ in discese adrenaliniche e in due single track tecnici degni dei migliori palati. Il percorso e’ impegnativo, ma eventualmente accorciabile per chi vuole (sia in km che in dsl). Si puo’ decidere in corso d’opera insieme agli amici della Motus, padroni di casa, che ci aiuteranno a gestire il gruppo. Per chi si vuole trattenere sabato, c’e’ la possibilita’ di dormire all’ Hotel Donatella a Posada (bike friendly) (www.hoteldonatella.it/)

PERCORSO DOMENICA 3 APRILE
  • Lunghezza: 45 Km
  • Dislivello: 1600 m+
  • Difficoltà: Medio
  • Orario partenza: h 9.30 
  • Partenza: Torpè
  • Pranzo: Al sacco

Nonostante qualcosa in piu’, sia in km che in dsl, il giro di domenica e’ “relativamente” piu’ facile, perche’ TUTTO PEDALABILE, senza particolari difficolta’ tecniche. La partenza e’ dal paese di Torpè, ugualmente in salita impegnativa, come sabato, ma solo per 3km, dove sono concentrati 300 mt di dsl. Si va in direzione Monte Nurres e ,finita la salita, si farà una cresta mediamente tecnica, ma pedalabile ,Sa Marmara. A seguire un saliscendi fino alla località Gaddavè, dove ricompatteremo il gruppo prima della adrenalinica discesa chiamata “Cavatappi” ,per la caratteristica forma in traccia (era in realta’ un single track, poi allargato dai forestali). Si risale poi per circa 7 km in sterrato pedalabile, ma con qualche strappo importante (15/20 %). Durante la salita ci fermeremo a consumare il nostro panino presso un caratteristico pinnetto , per poi riprendere a pedalare e raggiungere la Vedetta di Monte Nieddu , da cui si gode di una vista a 360° sulla Rocca Tepilora e su tutto il parco.  Rimarremo incantati. Scesi dalla vedetta raggiungeremo la localita’ di Sant’Anna (unici 4 km in asfalto del percorso), dopodichè torneremo in sterrato e inizieremo la discesa verso Torpè, attraverso il single Pirastu Trail, molto tecnico , ma aggirabile, e poi entrando nel divertente single Sa Castanza, anche questo sostituibile (per chi vuole) con discesa in sterratone.