ALLA SCOPERTA
DELLA NURRA

Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre 2022

Obiettivo di questa due giorni e’ quello di farvi conoscere uno straordinario spaccato della NURRA, sub-regione a nord-ovest della Sardegna. Pedaleremo su sentieri ben noti, ma anche su altri meno noti, grazie a un esperto conoscitore della zona, l’amico Piero Manca , detto anche l’ Avventuriero , con il quale abbiamo fatto il sopralluogo per le tracce. Non c’e’ cosa migliore per conoscere un posto nuovo, che affidarsi a qualcuno del luogo e Piero e’ una garanzia! Piero metterà a disposizione  la sua struttura ricettiva, in localita’ Porto Ferro , base di partenza delle escursioni.

PERCORSO SABATO 22 OTTOBRE
  • Lunghezza: 20 Km
  • Dislivello: 150 m+
  • Difficoltà: Bassa
  • Orario partenza: h 15.30 
  • Partenza: Porto Ferro

Si arriva nel primissimo pomeriggio a Porto Ferro.  PRONTI IN SELLA ALLE 15.30. Faremo un giro di “riscaldamento” per il giorno dopo, di circa 20 km e pochissimo dislivello!! Da Porto Ferro ci dirigeremo verso l’incantevole Lago di Baratz , l’unico bacino naturale della Sardegna. Faremo tutto il giro del lago, un lunghissimo e divertentissimo single track con tanti sali/scendi, pedalabile e scorrevole. Lasciato il lago, gireremo ancora nei dintorni per poi tornare a Porto Ferro e, considerando che siamo sulla costa ovest, avremo modo di goderci uno stupendo tramonto sulla spiaggia di Porto Ferro, a due passi dalla nostra struttura ricettiva.

PERCORSO DOMENICA 23 OTTOBRE
  • Lunghezza: 54 Km
  • Dislivello: 900 m+
  • Difficoltà: Media
  • Orario partenza: h 09.30 
  • Partenza: Porto Ferro
  • Pranzo: Al sacco

Si partira’ sempre da Porto Ferro, PRONTI IN SELLA 9,30 e si procedera’ verso la Torre del Porticciolo, percorrendo un tratto di costa affascinante e divertente (una specie di bikepark!). Lasceremo poi la costa per entrare all’ Oasi Naturale delle Prigionette (ingresso 3 euro), percorso molto affascinante e obbligato per salire al Monte Timidone, prima vera fatica della giornata, ma che dimenticheremo una volta in cima: vedremo gran parte del territorio di Alghero, la stupenda Baia di Porto Conte, Punta Giglio, l’Isola Piana, Punta Cristallo, Torre della Pegna, le scogliere dell’Argentiera. Vedremo da quassu’ anche la bellissima Cala Barca, che raggiungeremo una volta scesi dal Monte Timidone e che ci lascerà a bocca aperta. Proseguiremo poi verso la Baia di Porto Conte, con breve sosta alla carinissima Spiaggia di Mugoni, per poi puntare al Monte Doglia, dove visiteremo delle interessanti Fortificazioni della Seconda Guerra Mondiale. Conosceremo in mezzo al bosco anche un curioso personaggio, Tutanbike , una roccia con scolpito un volto umano (o da erosione naturale…mah…mistero) a cui i bikers locali hanno dato quel nome. Scesi dal Monte Doglia faremo ritorno a Porto Ferro con gli occhi ancora pieni di bellezza e spiritualmente ricaricati!